Nel pomeriggio di Domenica 25 febbraio, si è svolta, presso l'Aula Magna del centro di spiritualità “Barbara Micarelli” il PREMIO ALL'EDUCATORE EDIZIONE 2018.
Si tratta di un appuntamento ormai consueto che è stato reso singolare anche dall’arrivo di una nevicata su Santa Maria degli Angeli!
L’organizzazione si deve alla associazione “Amici Barbara Micarelli” - con il patrocinio dei comini di Santa Maria degli Angeli, Guardiagrele e Perugia e la collaborazione di altre associazioni angelane - ma con un significativo apporto di sr Alma Letizia Razionale e con la conduzione del pomeriggio del prof. Giovanni Zavarella.
La manifestazione si è aperta alle ore 15 con un concerto del coro Cantori di Assisi, diretto dalla Maestra Gabriella Rossi, che ha eseguito canti popolari di diverse regioni italiane, suggerendo un ritmo festoso e ricco di memoria, che si può considerare l’intonazione più adatta a tutto il pomeriggio.
Prima della consegna dei premi sono state lette espressioni di vicinanza di coloro che non hanno potuto partecipare: il sindaco di Guardiagrele e le associazioni di Aquila e Pretola Peligna.
È poi stata scoperta l’opera della artista ed educatrice premiata Giovanna Bruschi: un grande disegno a matita in bianco e nero, evocativo della vicenda di sr Maria Giuseppa di Gesù Bambino, riletta attraverso la rappresentazione dei luoghi più significativi: l’opera è stata brevemente commentata sia dalla autrice che ne ha ripercorso l’iter di composizione, sia dal prof Zavarella con una suggestiva lettura interpretativa.
Nel suo intervento il sindaco di Assisi, ing Stefania Proietti ha espresso la gratitudine alla famiglia religiosa delle fmgb che “con ardore ha formato la mia generazione così come la precedente ed oggi continua l’azione educativa con i piccoli” e ricordato il sostegno di tutta la amministrazione comunale alla scuola cattolica di cui si riconosce il valore; anche l’assessore all’educazione di Perugia, Waguè è intervenuto richiamando il valore del servizio alla crescita della persona in un contesto sociale complesso.
Infine le parole della consigliera generale sr Elsy Ramirez - che ha portato il saluto della Madre Generale e correlato la manifestazione ad alcune espressioni di papa Francesco sul valore della educazione e della bellezza - hanno concluso la parte dedicata all’ascolto delle autorità ed introdotto quella di presentazione dei premiati e consegna del riconoscimento.
I premiati sono stati: il professore di meccanica di Assisi Giacomo Tosti - premio alla memoria; la professoressa di arte e pittrice perugina Giovanna Bruschi; il professore di lettere e preside di Guardiagrele Piervincenzo Di Lucia; la sig. Tiziana Borsellini, angelana e maestra di ricamo artistico denominato “punto Assisi”.
Dopo la presentazione dei loro curricola e qualche breve testimonianza tutti, ritirando il premio non hanno nascosto la loro commozione e la passione per la missione formativa: luoghi ed esperienze tanto diverse, accomunate sia dalla bellezza di trasmettere significati che durano nel tempo e che contribuiscono alla crescita in umanità, sia dalla stima espressa per la famiglia religiosa delle suore FMGB.
Una testimonianza
Educare è formare alla vita, è dare quelle radici solide e delle ali grandi per osare il cammino: è questa la riflessione che mi sorge nel cuore dopo il pomeriggio trascorso al ‘Premio all’educatore’. Ascoltare la testimonianza di persone riconoscenti e commosse per quello che le suore fmGB hanno donato alla loro formazione di uomini e donne è stata una forte emozione. Apprendere di quanta vita è stata trasmessa dalle nostre suore e di quanta forza nel cammino abbiano saputo infondere è causa di stupore, di rendimento di grazie.
Bello riconoscersi parte di questa storia che giunge a noi come eredità da custodire e reinvestire nel futuro. Il Sindaco Stefania Proietti parlava di un ‘ardore’ nella missione di cui la Madre era portatrice e di cui anche le suore nel tempo si sono fatte portatrici e che ancora oggi è un dono da mettere sempre all’opera!
Vita, bellezza, arte, amore e dedizione: ecco gli ingredienti di questo pomeriggio al premio all’educatore.